Nominativo
GIANLUCA FORMISANO
Oggetto incarico o consulenza
DIRIGENTE DI SEZIONE - SEZIONE DIFESA DEL SUOLO E RISCHIO SISMICO
Data di inizio incarico
Data di fine incarico (anche presunta)
Tipo di incarico
DIRIGENTE DI SEZIONE
Estremi atto di conferimento
Numero Atto: 1176 Data Atto: 29/07/2016 Proponente: DIPART.RISORSE FINANZIARIE
Numero Atto: 1424 Data Atto: 01/09/2021
Numero Atto: 1424 Data Atto: 01/09/2021
Note
- Contribuisce alla programmazione di interventi strutturali per la salvaguardia del territorio in materia di difesa del suolo nell'ambito del territorio regionale da finanziarsi mediante fondi comunitari, fondi FSC, fondi statali e regionali;
- Contribuisce, in particolare, all'attivita' di selezione degli interventi strutturali per la riduzione del rischio idrogeologico da finanziarsi nell'ambito dei fondi comunitari in materia di difesa del suolo, e la gestione delle relative risorse;
- Cura la pianificazione e la programmazione di interventi strutturali per la riduzione del rischio sismico degli edifici pubblici di interesse strategico, delle opere infrastrutturali rilevanti e degli edifici privati, e la gestione delle relative risorse;
- Cura la gestione delle risorse relative agli interventi strutturali in materia di difesa del suolo, finanziati nell'ambito delle precedenti programmazioni con fondi statali e regionali, garantendo il trasferimento agli enti attuatori delle risorse finanziarie, assicurando la definizione dei procedimenti di realizzazione dei suddetti interventi e curando il monitoraggio ed il controllo dell'esecuzione degli stessi da parte degli enti attuatori;
- Contribuisce alla pianificazione in materia di difesa del suolo, con particolare riferimento alla pianificazione di bacino in relazione alla definizione dei Piani di Assetto Idrogeologico;
- Contribuisce alla programmazione delle azioni di indirizzo in materia sismica a livello regionale;
- Propone strumenti normativi e regolamentari nell'ambito delle competenze regionali nelle materie indicate;
- Attua lo sviluppo dei quadri di conoscenza del territorio, dell'ambiente, del sistema infrastrutturale regionale attraverso l'uso del sistema informativo territoriale (SIT) e il continuo aggiornamento della cartografia tecnica di base e del database topografico.
- Ha la titolarita' e responsabilita' degli interventi di propria competenza finanziati con risorse del Programma Operativo FESR 2014/2020.
Data di ultima modifica: 19/01/2022
Data di pubblicazione: 22/07/2021