Approvazione Avviso 3 GOL/2023 "WORK IN PUGLIA"

Tipologia Atto
Determinazione Dirigenziale Regionale
Numero atto
2589
Data adozione atto
Materia
Lavoro e formazione professionale
Descrizione Atto normativo/amministrativo

Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori da finanziare nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 "Inclusione e coesione", Componente 1 "Politiche per il Lavoro", Riforma 1.1 "Politiche Attive del Lavoro e Formazione", finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU. Approvazione Avviso 3 GOL/2023 "WORK IN PUGLIA" - Formazione per l'acquisizione di competenze tecnico -professionali nell'ambito del Percorso 2 - Aggiornamento (Upskilling) e del Percorso 3 - Riqualificazione (Reskilling), con cui si rende disponibile, nell’ambito dei Programma GOL, l’offerta formativa del “Catalogo della Misura 2A di Garanzia Giovani II Fase”, con riferimento esclusivo alla Sezione 3.

Il Piano di Attuazione regionale si articola nei cinque percorsi previsti nell’ambito di GOL:

1) Percorso 1 - Reinserimento lavorativo: rivolto ai soggetti più vicini al mercato del lavoro. Il percorso prevede l’accesso a servizi di orientamento e intermediazione per l’accompagnamento al lavoro;

2) Percorso 2 - Aggiornamento (Upskilling): rivolto ai soggetti più lontani dal mercato, ma comunque con competenze spendibili. Il percorso prevede, oltre ai servizi descritti nell’ambito del percorso 1, ulteriori interventi di carattere formativo, prevalentemente di breve durata e dal contenuto professionalizzante;

3) Percorso 3 - Riqualificazione (Reskilling): rivolto ai soggetti lontani dal mercato e con competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti dal MdL. Il percorso prevede, oltre ai servizi descritti nell’ambito del percorso 1, ulteriori interventi di carattere formativo, generalmente finalizzati ad un innalzamento del livello di qualificazione del lavoratore;

4) Percorso 4 - Lavoro e inclusione: Il percorso è rivolto ai soggetti che presentano una multidimensionalità dei bisogni, in relazione alla condizione lavorativa ed alla sfera personale per le quali è necessario porre in campo una serie di azioni integrate in collaborazione con la rete dei servizi territoriali in ambito sociale, sanitario e educativo. In relazione alla tipologia di bisogno/fragilità individuata come prioritaria. Oltre alle misure, servizi, già descritte, il percorso prevede l’attivazione della rete dei servizi territoriali (educativi, sociali, sociosanitari, di conciliazione) come già sperimentato per il Reddito di cittadinanza;

5) Percorso 5 - Ricollocazione collettiva: il percorso è destinato ai lavoratori, a rischio di disoccupazione, provenienti da contesti di crisi aziendale. Il percorso prevede una valutazione delle chances occupazionali sulla base della specifica situazione aziendale di crisi, della professionalità dei lavoratori coinvolti e del contesto territoriale di riferimento per individuare soluzioni idonee all’insieme dei lavoratori stessi.

Data di ultima modifica: 27/05/2024
Data di pubblicazione: 27/05/2024