Responsabile
Struttura di appartenenza
- programma e amministra i servizi di trasporto pubblico regionale locale, con qualsiasi modalita' esercitati, non attribuiti agli ee.ll. e
non dichiarati di interesse nazionale ai sensi dell'art. 3 del D.Lgs. n.
422/1997;
- promuove gli Accordi di Programma per gli investimenti nel settore della mobilita' delle persone e delle merci con priorita' per quelli
finalizzati all' inter modalita' e alla salvaguardia dell'ambiente,
nonche' programma e alloca le risorse regionali, statali e comunitarie
vincolate all'acquisto di veicoli, attrezzature e tecnologie per
l'esercizio dei servizi di TPRL ;
- d'intesa con il Dipartimento, elabora il Piano Triennale dei Servizi per la determinazione dei servizi minimi di TPRL come definiti dall'art.
16 del D.Lgs. n. 422/1997 e la programmazione del servizio di trasporto
pubblico regionale e locale (TPRL) al fine di rapportare l'offerta alla
effettiva domanda di trasporto, anche avvalendosi del supporto
dell'AREM;
- definisce e sottoscrive i Contratti di Servizio delle Societa' ferroviarie e di trasporto automobilistico ed elicotteristico del TPRL,
di cui all'art. 19 della Legge Regionale n. 18/2002, al fine di
garantire l'efficienza dei servizi resi alla collettivita';
- verifica la congruita' economico-contabile dei contratti di servizio, nonche' l'adeguatezza del livello di servizio reso;
- svolge attivita' di indirizzo per una coerente politica del trasporto locale, provvedendo ad attribuire le risorse finanziarie per i Servizi
Minimi degli EE.LL.;
- in coerenza con la programmazione politica ed economica regionale cura i c.d. "grandi progetti", relativi all'organizzazione e distribuzione
delle merci (logistica) fornendo idee e soluzioni tecnico-progettuali
sugli interventi infrastrutturali di raccordo e collegamento tra le aree
portuali, retro-portuali, l'area metropolitana di Bari e le aree urbane
ad alta densita', e per una efficace integrazione delle reti di trasporto
regionali e trans regionali;
- verifica lo stato di avanzamento dei Grandi Progetti, cosi' come definiti al punto precedente, in relazione ai finanziamenti erogati, ai
quadri economici nonche' ai crono-programmi approvati e contestualmente
valuta l'ottemperanza dei procedimenti amministrativi ai regolamenti
Europei ed alle procedure comunitarie di finanziamento;
- elabora, d'intesa con il Dipartimento, il Piano Regionale delle merci e della logistica, anche avvalendosi del supporto dell'AREM;
- ha la titolarita' e responsabilita' degli interventi infrastrutturali finanziati con risorse del Programma Operativo FESR 2014/2020, ne cura
le procedure di attuazione, nel rispetto del Manuale Operativo del
Programma e delle Direttive Comunitarie in materia;
- cura gli adempimenti connessi al D.P.R. 753/1980 finalizzati alla gestione delle infrastrutture ferroviarie;
-attua lo sviluppo dei quadri di conoscenza del territorio, dell'ambiente, del sistema infrastrutturale regionale attraverso l'uso del sistema informativo territoriale (SIT) e il continuo aggiornamento della cartografia tecnica di base e del database topografico;
- predispone atti tecnico giuridici relativi alla gestione del contenzioso a supporto del Dipartimento e dell'Avvocatura per le materie
di propria competenza.
Contatti
Telefono
0805405611
Fax
0805405629
Sede
Indirizzo
VIA G. GENTILE,BARI,70100,Italia
Data di ultima modifica: 16/01/2021
Data di pubblicazione: 17/01/2020