Nominativo
IRENE DI TRIA
Oggetto incarico o consulenza
DIRIGENTE DI SEZIONE - SEZIONE MOBILITA' SOSTENIBILE E VIGILANZA DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCAL E
Data di inizio incarico
Data di fine incarico (anche presunta)
Tipo di incarico
DIRIGENTE DI SEZIONE
Estremi atto di conferimento
Numero Atto: 1176 Data Atto: 29/07/2016 Proponente: DIPARTIMENTO RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE
Numero Atto: 85 Data Atto: 22/01/2021
Numero Atto: 85 Data Atto: 22/01/2021
Note
- in linea con le politiche e gli orientamenti in materia di trasporti, perseguiti a livello nazionale ed europeo volti a considerare la mobilita' urbana un importante fattore propulsivo della crescita e dell'occupazione, oltre che un elemento determinante per lo sviluppo sostenibile territoriale, la Sezione favorisce la promozione di progetti innovativi finalizzati alla diffusione di una cultura favorevole alla mobilita' sostenibile;
- nell'ambito della "mobilita' dolce" e in coerenza con il Piano Regionale dei Trasporti, promuove e sensibilizza l'utenza sul tema della sicurezza stradale, con particolare riferimento alla mobilita' urbana e ciclabile, attivando d'intesa con il Dipartimento, i progetti europei all'uopo finalizzati e fornendo contributi di indirizzo nella prospettiva di una diffusione generalizzata di politiche alternative all'uso dell'auto e per l'abbattimento dell'inquinamento atmosferico ed acustico nonche' per l'affermazione di pratiche di risparmio energetico;
- promuove interventi infrastrutturali a supporto della mobilita' ciclistica e per lo sviluppo di itinerari a rilevanza turistico-paesaggistica;
- coordina e attua l'attivita' di vigilanza sui servizi di TPRL, con l'organizzazione di idonei programmi di ispezione, al fine di verificare il rispetto dei contratti di TPRL e di conseguire migliori standard di qualita' e regolarita' dei servizi stessi;
- verifica l'efficacia degli investimenti effettuati in termini di qualita' dei servizi in coerenza ed ottemperanza con gli obiettivi contrattuali e le procedure imposte dalla normativa vigente.
- irroga sanzioni ai sensi della L.R. 18/2002 e in ottemperanza a quanto previsto nei contratti di servizio e prescrive interventi ordinari e straordinari ai gestori del servizio;
- cura l'attivita' di mobility-management avvalendosi di una figura specificatamente individuata nel Mobility Manager Aziendale;
- provvede a dare attuazione alla L.R. 1/2013;
- attua gli interventi previsti dal Piano Nazionale della Sicurezza Stradale (PNSS) e ne gestisce i relativi finanziamenti;
- programma e attua interventi in materia di infrastrutture rurali presenti sul territorio regionale in coordinamento con il Dipartimento e la Sezione Tutela e Valorizzazione del Paesaggio;
- attua lo sviluppo dei quadri di conoscenza del territorio, dell'ambiente, del sistema infrastrutturale regionale attraverso l'uso del sistema informativo territoriale (SIT) e il continuo aggiornamento della cartografia tecnica di base e del database topografico;
- ha la titolarita' e responsabilita' per interventi di competenza finanziati con risorse del Programma Operativo FESR 2014/2020;
- predispone atti tecnico giuridici relativi alla gestione del contenzioso a supporto del Dipartimento e dell'Avvocatura per le materie di propria competenza.
Data di ultima modifica: 23/07/2021
Data di pubblicazione: 15/01/2021