In questa sottosezione, in attuazione dell'art. 40, comma 2, del D.Lgs. 33/2013, sono pubblicate le informazioni relative ai fattori inquinanti nella Regione Puglia. Fattori quali le sostanze, l'energia, il rumore, le radiazioni o i rifiuti, anche quelli radioattivi, le emissioni, gli scarichi e altri rilasci nell'ambiente, che incidono o possono incidere sugli elementi dell'ambiente, pertanto compito dell'amministrazione regionale è tutelare ed informare sui sistemi di monitoraggio dell'ecosistema.
Tramite questa sezione è possibile consultare:
- Monitoraggio delle raccolte differenziate di rifiuti solidi urbani
- Anagrafe delle Autorizzazioni Integrate Ambientali
- C.E.T. (Catasto Emissioni Territoriali) l'archivio informatizzato e georeferenziato che raccoglie e organizza le informazioni sulle autorizzazioni, sulle emissioni in atmosfera degli impianti soggetti ad A.I.A.
- Mappe Acustiche e Mappe Strategiche degli agglomerati (D.Lgs. 194/2005 con abitanti maggiori di 250.000) finalizzate "alla determinazione dell'esposizione globale al rumore in una certa zona a causa di varie sorgenti di rumore ovvero alla definizione di previsioni generali per tali zone"
- Monitoraggio della Qualità dell'aria
- Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera
- Anagrafe del Rischio di Incidente Rilevante