Nominativo
FRANCESCA ZAMPANO
Oggetto incarico o consulenza
DIRIGENTE DI SERVIZIO - SERVIZIO MINORI, FAMIGLIE E PARI OPPORTUNITA'
Data di inizio incarico
Tipo di incarico
DIRIGENTE DI SERVIZIO
Estremi atto di conferimento
Numero Atto: 939 Data Atto: 24/07/2020 Proponente: SEZIONE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE
Note
La programmazione di interventi a sostegno delle responsabilita' familiari e della tutela minori nell'ambito della Programmazione
regionale delle politiche sociali;
Il coordinamento degli interventi socio-assistenziali e socio-educativi programmati e realizzati dagli Ambiti territoriali per
l'infanzia e l'adolescenza;
Il sostegno alla domanda di servizi per minori e la qualita' del sistema di offerta dei servizi per minori, attraverso il Catalogo dei
servizi minori;
Il coordinamento degli interventi e le funzioni di indirizzo in materia di adozioni, affido familiare e delle altre forme di accoglienza
familiare;
La programmazione e il coordinamento degli interventi, anche di carattere sperimentale, di prevenzione dell'istituzionalizzazione dei
minori, di sostegno alla genitorialita' vulnerabile (PIPPI) e di sostegno
all'autonomia dei neo-maggiorenni fuori famiglia (Care leavers);
Il raccordo e il monitoraggio delle azioni condotte per l'attuazione del principio di pari opportunita' di genere "Gender mainstreaming";
La promozione di azioni volte a favorire l'equaglianza di genere (Gender equality) in ciascuna dimensione della vita: personale, professionale, formativa;
Il coordinamento del programma dei Distretti per le Famiglie e la diffusione del marchio "Puglia loves family" - network di operatori ed
enti amici delle famiglie, in collaborazione con Puglia Promozione e le
strutture regionali competenti in materia di Turismo, Commercio,
Cultura;
La programmazione degli interventi per la conciliazione dei tempi di vita e dei tempi di lavoro (worklife balance) e la promozione del
welfare aziendale;
La tenuta, implementazione e l'aggiornamento dei registri istituiti ai sensi dell'art. 53, comma 1, della Legge regionale 10 luglio 2006, n.
19, delle strutture e dei servizi autorizzati all'esercizio di attivita'
socio educative e socio assistenziali in favore di minori, disabili,
anziani, soggetti con problematiche sociali e psico-sociali, con sede
operativa nella Regione Puglia (R.R. 4/2007);
Tenuta, implementazione e aggiornamento dell'elenco dei soggetti accreditati all'erogazione di servizi socio educativi in favore di
minori tramite titoli di acquisto ai sensi dell'art. 54 della Legge
regionale 10 luglio 2006, n. 19;
La programmazione strategica in materia di prevenzione e contrasto della violenza, sostegno e tutela dei diritti delle donne, in attuazione
della Legge regionale n. 29/2014 e in coerenza con i Piani nazionali
specifici;
Il coordinamento e l'integrazione di tutte le azioni inerenti la prevenzione e il contrasto della violenza su donne e minori, compreso il
monitoraggio e la valutazione delle azioni finanziate e degli interventi
realizzati;
Il coordinamento e monitoraggio delle azioni dell'Osservatorio regionale sulla violenza alle donne e ai minori nonche' dei flussi informativi;
Il networking interregionale per adempimenti connessi all'attuazione di Piani nazionali specifici e per il monitoraggio dei flussi
informativi;
Il raccordo delle azioni e delle procedure interservizio e intersettoriali relative alle aree di competenza.
Data di ultima modifica: 06/03/2021
Data di pubblicazione: 15/01/2021