GIUSEPPE DOMENICO SAVINO

Nominativo
GIUSEPPE DOMENICO SAVINO
Oggetto incarico o consulenza
DIRIGENTE DI SEZIONE - SEZIONE RACCORDO AL SISTEMA REGIONALE
Data di inizio incarico
Data di fine incarico (anche presunta)
Tipo di incarico
DIRIGENTE DI SEZIONE

Estremi atto di conferimento

Numero Atto: 605 Data Atto: 03/05/2023 Proponente: SEZIONE PERSONALE

Note

- Supervisiona, programma e controlla le Societa' partecipate e/o controllate dall'Amministrazione Regionale ai sensi dell'art. 2359 del codice civile, nonche' delle Agenzie regionali; - monitora l'operato in relazione alle finalita' perseguite dalle Societa' partecipate, dalle Societa' controllate e dalle Agenzie regionali; - espleta le funzioni di auditing dei processi di bilancio e rendicontazione anche in coordinamento con gli organi di controlli degli enti medesimi ed in relazione a quanto previsto dal decreto legislativo n. 231/2001; - supporta il Segretario generale della Presidenza nel coordinamento e nella governance del sistema sanitario (aziende ospedaliero-universitarie, degli IRCCS e delle agenzie sanitarie regionali) e delle Agenzie,Societa' ed altri organismi partecipati, controllati o vigilati dalla Regione; - monitora ed effettua il controllo strategico di Agenzie, Societa' ed altri organismi partecipati, controllati o vigilati; - svolge attivita' di monitoraggio e controllo delle Societa' controllate e partecipate dall'Amministrazione regionale; - sovrintende ai procedimenti deliberativi degli organi statutari di Agenzie, Societa' ed altri organismi partecipati, controllati o vigilati delle societa' controllate e partecipate, supporta la gestione del sistema di deleghe e procure anche in relazione all'esercizio dei diritti del socio Amministrazione regionale; - partecipa all'istruttoria e/o esprime pareri in materia di stipula e/o rinnovo di convenzioni e/o contratti di servizio riguardanti Societa' in house, Agenzie regionali ed altri organismi; - implementa il controllo analogo per le Societa' in house; - monitora i risultati di gestione di Enti, Agenzie regionali ed altri organismi ai fini della predisposizione del Bilancio regionale; - promuove l'attivita' di facilitazione per lo sviluppo di sinergie nel perseguimento delle finalita' istituzionali attraverso Societa' in house, Societa' partecipate, Agenzie regionali ed altri organismi; - cura i rapporti con agenzie di rating, enti ed organismi esterni di controllo in materia di Societa' partecipate e in house, Agenzie regionali ed altri organismi; - effettua attivita' di monitoraggio sui bilanci delle aziende sanitarie, delle aziende ospedaliero-universitarie, degli IRCCS e delle agenzie sanitarie regionali, a supporto delle competenti strutture dell'Assessorato alla salute; - programma e monitora le attivita' di implementazione delle procedure amministrativo contabili, nonche' di contabilita' analitica, ai fini della certificazione dei bilanci delle Aziende Sanitarie, delle Aziende Ospedaliere, degli IRCCS, anche trasformati in fondazioni, degli IZS, delle Aziende Ospedaliero Universitarie; - supervisiona le attivita' di finanza straordinaria degli Enti del Comparto sanita', ivi inclusa la cartolarizzazione degli immobili non strumentali, la ristrutturazione dei debiti nei confronti dei fornitori; - controlla e verifica la gestione amministrativo-contabile delle Aziende e Istituti del SSR attraverso l'esame dei verbali dei rispettivi Collegi Sindacali; - verifica i risultati amministrativo-contabili delle ASL e AA.OO. di concerto con il Ministero; - cura la mappatura dei rischi e la relativa pianificazione, verifica le procedure di gestione e controllo; - programma gli acquisti della Regione Puglia e del sistema integrato regionale in accordo con il soggetto aggregatore; - promuove un sistema integrato di acquisti al fine di semplificare il processo di approvvigionamento, ridurre la spesa ed attuare sinergie nonche' minori costi digestione, operando in maniera trasversale tra le strutture interne della Regione, degli Enti / Agenzie regionali e del SSR; - elabora la programmazione integrata degli approvvigionamenti di forniture e servizi in accordo con il Soggetto aggregatore; - predispone gli atti per la disciplina delle modalita' operative in base alle quali i soggetti interessati usufruiscono delle attivita' del Soggetto Aggregatore; - individua l'indirizzo di gestione delle attivita' del soggetto aggregatore per l'armonizzazione delle iniziative di acquisto e la partecipazione al Tavolo tecnico di cui al DPCM 14 novembre 2014; - cura l'osservatorio regionale dei contratti pubblici.
Data di ultima modifica: 10/09/2025
Data di pubblicazione: 26/05/2023