Nominativo
MARIA MORENA RAGONE
Oggetto incarico o consulenza
ELEVATA QUALIFICAZIONE - SUPPORTO GIURIDICO SPECIALISTICO PER LA TRANSIZIONE ALLA MODALITA' DIGITALE
Data di inizio incarico
Data di fine incarico (anche presunta)
Tipo di incarico
ELEVATA QUALIFICAZIONE
Estremi atto di conferimento
Numero Atto: 142 Data Atto: 27/12/2024 Proponente: DIREZIONE AMMINISTRATIVA DEL GABINETTO
Note
"Presidia la rispondenza dei fabbisogni dell'amministrazione, in fase di monitoraggio, aggiornamento alla disciplina sulla Transizione digitale, contribuendo all'analisi tecnico-giuridica di aggiornamento e adeguamento dell'organizzazione nell'utilizzo di tecnologie digitali, e coadiuvando l'azione dell'Ufficio nella formulazione di proposte per migliorare l'azione amministrativa;
Collabora con il Responsabile dell'Ufficio al coordinamento dei procedimenti complessi di adeguamento normativo, procedurale e organizzativo dell'Amministrazione, con elevato grado di autonomia;
Coadiuva l'Ufficio ed il Responsabile nelle attivita' di programmazione strategica e coordinamento della transizione al digitale, verificandone la conformita' agli indirizzi Europei e Nazionali in materia;
Delegato alla predisposizione e sottoscrizione di note, circolari e pareri;
Ricerca, verifica e approfondisce la produzione normativa (europea, nazionale, regionale) in materia di amministrazione digitale e nelle ulteriori di competenza del Responsabile, curandone la diffusione all'interno dell'Ufficio e dell'Amministrazione regionale;
Collabora con il Responsabile dell'Ufficio nell'individuazione degli aspetti normativi e nella redazione dei pareri alle strutture regionali e assicura il supporto alle strutture regionali in fase di progettazione/realizzazione dei sistemi digitali, in aderenza alla disciplina del C.A.D.;
Favorisce l'introduzione di buone prassi e tecnologie per la valorizzazione del patrimonio informativo, la diffusione dei dati aperti e l'impiego dei big data, sia per la diffusione interna alla Regione, sia in attuazione dell'amministrazione digitale e dei principi della trasparenza amministrativa;
Favorisce la riduzione del divario digitale, attraverso la diffusione della cultura e la crescita delle competenze digitali, anche mediante la programmazione di formazione specifica;
Affianca il Responsabile dell'Ufficio nei rapporti con le strutture regionali, con le altre P.A. e i soggetti di riferimento e, su delega del Responsabile, sottoscrive note e relazioni;
Coadiuva l'RTD nel coordinamento dell'Ufficio e delle sue articolazioni;
Coadiuva l'Ufficio e il Responsabile nella predisposizione del Piano di Riorganizzazione Digitale dell'Amministrazione regionale e del Piano Triennale per l'Informatica nella P.A.;
Coordina gruppi di lavoro e tavoli tecnici ;
Predispone proposte di D.G.R., atti dirigenziali, relazioni e pareri, e collabora con il responsabile dell'ufficio nella redazione della relazione annuale sull'attivita' svolta dall'Ufficio del RTD.
"
Data di ultima modifica: 03/04/2025
Data di pubblicazione: 14/01/2025