DL n.115 del 9/8/2022 art.9 c.1 e succ.- D.I. MIT-MEF n.335 del 18/12/23. Quote integrative di contributi a titolo di ristori TPL carburante ed energia elettrica, II-III Quadrimestre 2022. Applicazione quota vincolata del risultato di amministrazione e va

Tipologia Atto
Delibera di Giunta Regionale
Numero atto
1307
Data adozione atto
Materia
Mobilità e trasporti
Descrizione Atto normativo/amministrativo

In data 29/2/2024, l’assistenza tecnica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha trasmesso il report acquisito al prot.n. 107571/2024, recante l’elaborazione della quantificazione ristori carburante ed energia, determinata sulla base dei dati inseriti e certificati dagli operatori sulla piattaforma dell’Osservatorio TPL, nel rispetto del costo incrementale effettivamente sostenuto dalle aziende per ciascuna tipologia di alimentazione e comunque nel limite dell’incremento medio nazionale registrato per ciascuna tipologia di alimentazione. Il suddetto report recepiva le integrazioni e correzioni dei dati espletate dalle aziende di TPL entro il 19.2.2024. 

Con Determinazioni Dirigenziali n. 71 del 30/4/2024 e n. 77 del 20/5/2024, per adempiere a quanto disposto dalla normativa nazionale summenzionata, nei termini fissati dall’art. 5 c. 1 del D.I. MIT-MEF n. 335/2023, si è provveduto pertanto ad impegnare, liquidare ed erogare, a titolo di contributo a copertura del maggior costo di carburante sostenuto nel II e III quadrimestre 2022 e per i maggiori costi dell’energia elettrica sostenuti nel II quadrimestre 2022, la somma complessiva di € 12.646.096,69 di cui al Fondo previsto all’art. 9, co. 1, del D.L. 115/2022, e successivi, in favore delle aziende esercenti i servizi di trasporto pubblico di competenza regionale, nonché degli enti locali committenti affinché provvedessero a fare altrettanto verso le aziende esercenti i rispettivi servizi di trasporto pubblico locale; tanto in ossequio al D.I. MIT-MEF n. 335/2023 e alla D.G.R. n. 509 del 22/4/2024, e al report di quantificazione ministeriale dei ristori acquisito al prot. n. 107571/2024.

Con le suddette D.D. n. 71-77/2024 si faceva riserva di recupero degli importi in esito ad eventuali rielaborazioni dei ristori calcolati dall’assistenza tecnica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nonché ad eventuali rideterminazioni dei contributi per effetto di provvedimenti ministeriali, obbligazioni contrattuali, disposizioni normative e/o regolatorie.

In esito ad una riunione tenutasi in data 4.6.2024 con Regioni e associazioni datoriali, il MIT con nota prot.n. 4573 del 6.6.2024 ha informato ANAV, ASSTRA e AGENS, nonché l’ANCI e il Coordinamento Regioni, Infrastrutture Mobilità e Governo del territorio, della necessità di verifica ed eventuale opportuna rettifica sulla piattaforma informatica dell’Osservatorio TPL, dei dati dei costi di trazione registrati nelle annualità 2021 e 2022, con particolare attenzione allo scorporo dell’IVA, dei rimborsi delle accise e del credito d’imposta, propedeutica alla rielaborazione dei ristori calcolati dall’assistenza tecnica ministeriale. Con nota prot.n. 295032 del 14.6.2024 gli operatori coinvolti nella rilevazione sono stati pertanto invitati a provvedere alla verifica ed eventuale rettifica dei dati entro il 4.7.2024.

In data 10.9.2024, in esito alle rettifiche certificate dei dati inseriti dagli operatori sulla piattaforma dell’Osservatorio TPL, ove effettuate, nonché per effetto della revisione dell’algoritmo di calcolo consolidato nel documento ministeriale “Contributi carburante ed energia 2022 - Algoritmo di calcolo (Luglio 2024)”, l’assistenza tecnica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha trasmesso un nuovo report, acquisito al prot.n. 439337/2024, recante la rielaborazione aggiornata dei ristori carburante ed energia. 

L’algoritmo di calcolo predisposto dall’Osservatorio, al fine di garantire una puntuale applicazione dei criteri previsti dagli artt. 4-6 del D.I. MIT-MEF n. 128 del 15/5/2023 e art. 4 del D.I. MIT-MEF n. 418 del 28/12/2022, ha introdotto i seguenti aggiornamenti, come comunicati dall’assistenza tecnica ministeriale in seguito alla riunione di Coordinamento IMGT del 4.6.2024: 1) il foglio Dati Rilevati ora confronta i prezzi unitari d’acquisto della materia del secondo e del terzo quadrimestre 2022 con quelli dell’omologo quadrimestre 2021, se disponibili; nel caso in cui non siano disponibili confronta i primi con gli omologhi prezzi medi nazionali; se la differenza è maggiore di zero moltiplica il minimo tra tale differenza ed i rincari medi nazionali definiti da decreto con la quantità di materia utilizzata nel relativo quadrimestre; 2) nel foglio Metano ora il sistema scorpora l’IVA.

Per effetto della rielaborazione dei ristori carburante ed energia calcolati dall’assistenza tecnica ministeriale, giusto nuovo report acquisito al prot.n. 439337/2024, tenuto conto dei contributi liquidati con D.D. n. 71-77/2024, risulta necessario dar corso al perfezionamento di recuperi dalle prossime liquidazioni dei corrispettivi dei contratti di servizio e dai trasferimenti per servizi minimi, per un importo complessivo di € 934.078,53, di cui € 105.031,05 da imprese di trasporto pubblico di competenza regionale per il settore ferroviario (Ferrotramviaria S.p.A.; Ferrovie del Gargano S.r.l.; Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici S.r.l.; Trenitalia S.p.A.), € 249.059,23 da imprese di trasporto pubblico di competenza regionale per il settore automobilistico (CO.TR.A.P.) ed € 579.988,25 da Enti Locali (Città Metropolitana di Bari; Provincia di Brindisi, Provincia di Foggia; Provincia di Lecce; Provincia di Taranto; n. 22 Comuni). Occorre altresì provvedere all’erogazione di somme integrative spettanti a copertura del maggior costo di carburante sostenuto nel II e III quadrimestre 2022 e per i maggiori costi dell’energia elettrica sostenuti nel II quadrimestre 2022, pari complessivamente ad € 827.420,58, di cui € 64.428,02 in favore di Ferrovie Appulo Lucane S.r.l., azienda esercente servizio di trasporto pubblico di competenza regionale per il settore ferroviario, ed € 762.992,56 in favore di n. 15 Enti Locali committenti (Comuni) affinché provvedano a fare altrettanto verso le aziende esercenti i rispettivi servizi di trasporto pubblico locale.  

Pertanto con il presente provvedimento, si procede all’applicazione della quota vincolata del risultato di amministrazione corrispondente alla somma di € 827.420,58 al fine di disporne nell’esercizio corrente per dar corso all’erogazione delle quote integrative di contributo a titolo di ristoro per i maggiori costi sostenuti dagli operatori di TPL per carburante ed energia elettrica nel II e III quadrimestre 2022. Tanto in virtù delle risorse assegnate alla Regione Puglia dal D.I. MIT-MEF n. 335 del 18/12/2023 destinate alle suddette finalità, e in ossequio alla rielaborazione ministeriale dei ristori pervenuta in esito alle rettifiche certificate dei dati inseriti dagli operatori sulla piattaforma dell’Osservatorio TPL, nonché per effetto della revisione dell’algoritmo di calcolo consolidato nel documento ministeriale “Contributi carburante ed energia 2022 - Algoritmo di calcolo (Luglio 2024)”.

Data di ultima modifica: 05/12/2024
Data di pubblicazione: 05/12/2024