MONICA DONATA CAIAFFA

Nominativo
MONICA DONATA CAIAFFA
Oggetto incarico o consulenza
RESPONSABILITA' EQUIPARATA A P.O. - SUPPORTO ALLA GESTIONE CONTABILE E FINANZIARIA DEL PROGRAMMA POR PUGLIA FESR/FSE 2014-2020
Data di inizio incarico
Data di fine incarico (anche presunta)
Tipo di incarico
RESPONSABILITA' EQUIPARATA A P.O.

Estremi atto di conferimento

Numero Atto: 196 Data Atto: 19/05/2022 Proponente: SEZIONE PROGRAMMAZIONE UNITARIA
Numero Atto: 340 Data Atto: 21/03/2024

Note

Svolgere attivita' di programmazione e pianificazione annuale e pluriennale delle risorse finanziarie della programmazione regionale unitaria, assicurando la corretta contabilizzazione nel bilancio di previsione annuale e triennale delle quote di cofinanziamento riferite ai cicli di programmazione comunitaria e nazionale, nel rispetto dei principi previsti dal D. Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. che disciplina l'armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio; Supportare l'AdG nella gestione finanziaria del Programma nel rispetto dei vincoli di finanzia pubblica, nel monitoraggio sugli spazi finanziari necessari ad assicurare la copertura delle quote di cofinanziamento regionale del POR e del Programma operativo complementare, anche in vista della programmazione 2021-2027; Supportare a livello tecnico-operativo l'AdG per l'efficiente implementazione finanziaria del Programma di investimenti finanziati con risorse derivanti dal contratto di Mutuo BEI; Svolgere funzioni di raccordo e coordinamento con le strutture comunitarie, nazionali e regionali responsabili dell'attuazione della programmazione regionale unitaria per gli aspetti connessi agli adempimenti contabili e finanziari, anche in vista della programmazione 2021-2027; Gestire contabilmente gli incassi di somme riscosse a titolo di restituzioni e di trasferimenti in attesa di regolarizzazione, assicurandone la corretta imputazione ai capitoli di entrata del bilancio a destinazione vincolata all'uopo istituiti; Verificare e monitorare gli accertamenti dell'entrata e gli impegni di spesa, effettuare la ricognizione dei residui attivi e passivi riferiti ai capitoli del bilancio vincolato e autonomo di cofinanziamento regionale; Supportare l'implementare attivita' di analisi e studio della programmazione finanziaria del contesto programmatico comunitario e nazionale nell'ambito della politica di coesione, anche in relazione alle risorse previste per l'attuazione degli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Data di ultima modifica: 30/06/2024
Data di pubblicazione: 22/07/2021