Amministrazione Trasparente

"Dove un superiore pubblico interesse non imponga un momentaneo segreto, la casa dell'amministrazione dovrebbe essere di vetro".

F. Turati, in Atti del Parlamento italiano, Camera dei Deputati, e ss. 1904-1908, 17 giugno 1908, pag. 22692.


La trasparenza è sinonimo di accessibilità ai dati e ai documenti prodotti dalla Pubblica amministrazione.
Questo principio persegue diversi scopi: la tutela dei diritti dei cittadini, la promozione di forme partecipative, il controllo sulle attività svolte dalle istituzioni e il monitoraggio sull’utilizzo delle risorse pubbliche.
L’interpretazione del principio della trasparenza inteso come piena accessibilità alle informazioni che riguardano la struttura e i processi delle Pubbliche amministrazioni, è stata sancita dal Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, con la finalità di favorire il coinvolgimento dei cittadini nell'operato delle istituzioni e nell'utilizzo delle risorse pubbliche.
La Regione Puglia per raggiungere queste finalità ha provveduto a riorganizzare attività, modalità, canali di diffusione e procedure rivolte al cittadino in quanto fruitore, destinatario e titolare dell'attività regionale.

Infatti, la pubblicazione dei dati in possesso delle Pubbliche amministrazioni intende incentivare la partecipazione alla vita pubblica dei cittadini per:

  • assicurare la consultabilità e l’acquisizione dell'informazione rendendola leggibile, chiara e facilmente ricercabile;
  • rendere le informazioni disponibili in forma organica, omogenea e ragionata;
  • mostrare le strutture competenti a generare il flusso di dati e informazioni;
  • garantire la persistenza delle informazioni già cercate dall’utente.

 

Giornata della Trasparenza 2024 - “Trasparenza amministrativa e privacy: la sfida del “bilanciamento”

Al seguente link (https://drive.google.com/drive/u/1/folders/19eO0PMN5dojQ9R4XuzM-3fXd-Vtg56_7) è possibile rivedere la registrazione completa.

Giornata della Trasparenza 2022 -Obiettivi di valore pubblico e Piano Integrato di Attività e Organizzazione

Al seguente link è possibile rivedere la registrazione completa.

Giornata della Trasparenza 2021- Trasparenza e Cittadinanza Digitale

Al seguente link è possibile rivedere la registrazione completa.

 

Decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013: "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicazione, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni"

Decreto Legislativo n. 97 del 25 maggio 2016: "Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche"

Regolamento regionale n. 20 del 29 settembre 2009

Legge regionale n. 15 del 20 giugno 2008: "Principi e linee-guida in materia di trasparenza dell'attività amministrativa nella Regione Puglia"

Linee guida in materia di trattamento di dati personali, contenuti anche in atti e documenti amministrativi, effettuato per finalità di pubblicità e trasparenza sul web da soggetti pubblici e da altri enti obbligati

Decreto legislativo n. 36 del 24 gennaio 2006: Attuazione della direttiva 2003/98/CE relativa al riutilizzo dei documenti nel settore pubblico

Data di ultima modifica: 31/01/2025
Data di pubblicazione: 05/09/2018