La Sezione Formazione - con Determinazione Dirigenziale n. 2100 del 21 ottobre 2025, pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 89 del 6 novembre 2025, ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione di progetti relativi alla realizzazione di interventi di formazione propedeutici all'acquisizione della certificazione di parità di genere a valere sulle risorse del "Fondo per la attività di formazione propedeutiche all'ottenimento della certificazione della parità di genere" istituito dall'art. 1, comma 660 della l.n. 234 del 30 dicembre 2021, per il finanziamento di progetti e attività formative propedeutici alla certificazione, finalizzati a sensibilizzare imprese, lavoratrici e lavoratori sull'impianto normativo e metodologico del sistema, favorendo la diffusione di pratiche aziendali inclusive e la rimozione di stereotipi di genere.
Le candidature dei progetti formativi potranno essere trasmesse entro e non oltre 15 giorni decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione sul BURP del presente avviso (prorogati al 26/11/2025 con DD N. 02423 del 14/11/2025).
Le domande di partecipazione dovranno essere trasmesse dagli Organismi di Formazione in forma singola all'indirizzo: certificazioneparitadigenere.regione@pec.rupar.puglia.it
Si specifica che, relativamente al paragrafo 6. Soggetti proponenti / attuatori. Requisiti di ammissibilità dell'Avviso, per soggetti che "risultino accreditati nella macrotipologia C - Formazione continua e permanente" si intendono gli Organismi Formativi che siano accreditati alla Regione Puglia per la Specificità formativa destinata a coloro che hanno assolto al DIRITTO/DOVERE all'istruzione e formazione professionale ai sensi della DGR n. 474/2018 e DGR n. 358/2019".
Inoltre in data 14/11/2025, è stata approvata la determina N. 02423 “Avviso pubblico per la presentazione di progetti relativi alla realizzazione di interventi di formazione propedeutici all’acquisizione della certificazione di parità di genere a valere sulle risorse del “Fondo per la attività di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione della parità di genere”, approvato con Atto dirigenziale N. 02100 del 21/10/2025. CHIARIMENTI APPLICATIVI IN MERITO AL PAR. 6, LETT. d) E PROROGA DEI TERMINI DI PRESENTAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI" con la quale si è voluto - precisare che l’espressione “applicazione del CCNL della Formazione Professionale al personale dipendente” di cui al par. 6, lettera d) del summenzionato Avviso deve leggersi in combinato disposto con quanto specificato dal par. 6.3.1, ultimo capoverso, della DGR N. 358/2019 di rettifica della DGR n. 1474/2018 avente ad oggetto “Nuove Linee guida Accreditamento Regionale degli Organismi Formativi” che prevede che: “Per tutto il personale (dipendenti, collaboratori, consulenti, ecc) impegnato nelle attività gestite da Organismi accreditati, viene richiesta l’applicazione di un contratto collettivo nazionale di settore e, come standard retributivo minimo di riferimento, quello del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Formazione Professionale”.
link https://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SistemaPuglia/SistemaPuglia